Il decreto legge sugli ecobonus è in dirittura d’arrivo: approvato con una serie di emendamenti venerdì scorso dalla Commissione Ambiente della Camera, oggi è in discussione in Aula. Una delle novità più importanti è l’estensione delle detrazioni fiscali (al 65%) anche ai lavori di ristrutturazione finalizzati, anche preventivamente, a rendere antisismica la propria abitazione.
“Un provvedimento lungimirante e di civiltà – ha commentato il presidente nazionale di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza – Una scelta di grande importanza di cui va dato merito al Presidente della Commissione Ambiente della Camera Realacci, che in questi mesi si è sempre battuto per la messa in sicurezza del territorio, del patrimonio edilizio italiano e per la sua riqualificazione energetica. Puntare sulla prevenzione significa rilanciare e riqualificare l’edilizia e creare occupazione contribuendo a far uscire l’Italia dal periodo di forte crisi che sta vivendo. Al Governo Letta e al Parlamento chiediamo ora l’impegno di stabilizzare finalmente gli incentivi, per dare un segnale chiaro al settore delle costruzioni e al Paese favorendo così una crescita basata sulla qualità e la green economy”.
30 luglio 2013 – fonte helpconsumatori