1. Cerchiamo di essere empatici con le persone affette da Covid-19 che meritano il nostro sostegno, la nostra compassione e la nostra gentilezza.
2. Riducete al minimo la visione, la lettura o l’ascolto delle notizie su Covid-19 che possono farvi sentire ansiosi o angosciati; cercate informazioni solo da fonti affidabili. State ai fatti; non alle voci e disinformazioni.
3. Proteggetevi e sostenete gli altri. Assistere gli altri nel momento del bisogno può essere utile sia alla persona che riceve il sostegno che a chi offre aiuto.
4. Cercate di amplificare le storie positive e di speranza, e le immagini positive di persone del posto che hanno avuto a che fare con il Covid-19. Per esempio, storie di persone che sono guarite.
5. Onorate gli operatori sanitari che si prendono cura delle persone colpite da Covid-19 nella vostra comunità. Riconoscete il ruolo che svolgono nel salvare vite umane.
6. Imparate a gestire le emozioni negative, anche attraverso semplici tecniche di rilassamento (ad esempio concentrandoci per 5 minuti su un respiro lento e regolare).
7. Se lavorate da casa e se è possibile, separate lo spazio del lavoro dagli altri spazi e mantenete il più possibile gli orari che avevate prima.
8. Non dimenticate l’attività fisica, almeno 30 minuti al giorno. Anche una semplice passeggiata può essere utile e su youtube abbondano i video gratuiti – a vari livelli di difficoltà – per un efficace e divertente allenamento quotidiano.
9. Parlate con i bambini senza nascondere le difficoltà del momento che stiamo vivendo, ma aiutandoli a capire con immagini, giochi e filmati. Parlate con gli adolescenti puntando sul loro senso di responsabilità e ascoltateli, preservando sempre i loro spazi di intimità in casa.
10. Non vivete solo di coronavirus! Se avete del tempo libero in più, approfittatene per leggere un libro, fare piccoli lavori di bricolage rimandati da tempo, rispolverare una lingua straniera, coltivare piante. Magari insieme ad altri membri della famiglia!
3 Commenti. Nuovo commento
Uno stile di vita sano e le prevenzione sono fondamentali per il proprio benessere e per il rispetto degli altri.
Sottoscrivo il decalogo
Dieta sana e attività fisica mi fanno stare bene