1. Home
  2. Attualità
  3. Coop, innovare per essere in sintonia col paese
Attualità

Coop, innovare per essere in sintonia col paese

Pedroni.jpg“Il nostro Rapporto 2016 fotografa un paese che, pur di fronte a una crisi economica che non può certo dirsi superata, vuol cambiare e sta maturando scelte innovative pur tra tante difficoltà. E noi – spiega il presidente di Coop Italia, Marco Pedroni – proprio all’insieme di questo paese vogliamo parlare e dare risposte, vogliamo far sentire che non rinunciamo ai nostri valori di fondo, in quel mix fatto di difesa del potere d’acquisto delle famiglie e attenzione alla qualità, di tutela dei diritti e dell’ambiente. Questi valori di fondo sono anche la base su cui innestare azioni di innovazione e cambiamento, per essere in sintonia con gli italiani, come deve fare  una catena come Coop che ha oltre 8 milioni di soci ed è leader in Italia col 14,7% delle quote di mercato”

Pedroni, partiamo da quanto fatto da Coop in questi ultimi mesi…
La spesa per i beni di largo consumo è ferma al palo, c’è un paese sempre più polarizzato, serve più equità e un riequilibrio nei redditi per rilanciare davvero l’economia. In questo contesto le nostre vendite a valore sono sostanzialmente stabili. Teniamo conto che i dati 2016 sull’insieme della grande distribuzione vedono un calo dell’1,4% a rete omogena. Ed anche i discount calano del 2,6%. Nel 2015 la nostra scelta è stata di investire sulla convenienza, cosa che ci ha permesso di aumentare i pezzi venduti. Ciò significa che abbiamo venduto di più riducendo però i margini economici delle cooperative. Ovvero abbiamo difeso il potere d’acquisto delle famiglie e su questo intendiamo continuare a lavorare. Questa è la base, questo è il nostro modo di essere. La vera sfida però è innovare nei prodotti e nei negozi, non stare fermi.

Parliamo di questa innovazione. Su cosa intende puntare Coop?
Su questa rivista avete già parlato più volte di quanto stiamo facendo sul nostro prodotto a marchio, che è il cuore della nostra offerta, perché è la sintesi migliore dei nostri valori e del nostro modo di essere. Prodotto a marchio Coop oggi significa 4.000 referenze e un fatturato di 3 miliardi di euro per un’incidenza pari al 27% a valore e al 32% a quantità sull’insieme delle nostre vendite. E sul prodotto a marchio stiamo introducendo nuove linee. Quella sui prodotti per gli animali domestici che si chiama “Amici speciali”, poi c’è “Origine” (di cui parliamo nelle pagine seguenti ndr) concentrata su filiere alimentari, dal latte al pomodoro, in cui vogliamo e possiamo dare ai consumatori assolute garanzie di qualità, sicurezza e trasparenza. Altre novità sono in fase di definizione e riguarderanno una linea di prodotti per la cura della persona, poi ci sarà una linea di prodotti per la casa. Insomma continuiamo a innovare perché abbiamo l’ambizione, da qui al 2019 di far crescere ulteriormente il prodotto a marchio (di 4 punti a valore e di 7 in quantità) e di arricchire l’assortimento con altre 400 referenze. Ma soprattutto, lo ripeto, vogliamo rispondere alle nuove domande di salute, benessere e viver bene che le famiglie stanno facendo emergere.

E sul rinnovo della rete di vendita?
Nell’ultimo anno Coop ha investito 650 milioni di euro per rinnovare punti di vendita esistenti o per aprirne dei nuovi. In anni complicati come questi, in cui gli investimenti in Italia sono merce rara, mi pare un dato importante, anche considerando che sono investimenti avvenuti anche nelle regioni del Sud. Ma certo non intendiamo fermarci. Siamo reduci dal grande successo di Expo, nel corso del quale il nostro Supermercato del futuro è stato visitato da milioni di persone, che hanno apprezzato e commentato le idee che lì abbiamo proposto. Ora, proprio per far capire come il nostro sguardo voglia essere sempre rivolto in avanti, entro fine anno a Milano, il Supermercato del Futuro diventerà realtà, in zona Bicocca. Nascerà cioè un nuovo punto vendita Coop nel quale testeremo e svilupperemo sul campo e in maniera permanente le nuove soluzioni. Noi pensiamo che i negozi del futuro debbano sempre più essere luoghi sociali, delle piazze aperte e con questo spirito stiamo lavorando per trasferire le innovazioni nella nostra rete.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti