Attualità

Contro le mafie, volontariato sulle terre di Libera

Libera_Terra.jpgCome ogni anno le cooperative sociali di Libera Terra aprono i terreni confiscati alle mafie da loro gestiti per offrire ai giovani un’esperienza di volontariato estivo.
“L’obiettivo principale dei campi di volontariato sui beni confiscati alle mafie  – si legge sul sito di Libera – è quello di diffondere una cultura fondata sulla legalità e giustizia sociale che possa efficacemente contrapporsi alla cultura della violenza, del privilegio e del ricatto. Si dimostra così, che è possibile ricostruire una realtà sociale ed economica fondata sulla pratica della cittadinanza attiva e della solidarietà. Caratteristica fondamentale di E!State Liberi è l’approfondimento e lo studio del fenomeno mafioso tramite il confronto con i familiari delle vittime di mafia, con le istituzioni e con gli operatori delle cooperative sociali. L’esperienza dei campi di lavoro ha tre momenti di attività diversificate: il lavoro agricolo o attività di risistemazione del bene, la formazione e l’incontro con il territorio per uno scambio interculturale”.
Per sapere dove si svolgono i campi, ecco a chi rivolgersi: estateliberi@libera.it  oppure chiamare al tel. 06/69770335.

28 maggio 2013 – fonte: Libera

 

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti