Attualità

Con un quaderno acquistato alla Coop si sostiene Libera!

Quaderni_Libera.jpgSostenere la legalità e le attività di Libera anche con un gesto semplice come l’acquisto di un quaderno. Lo si può fare in 221 negozi di Coop Alleanza 3.0la più grande cooperativa di consumatori in Italia, che conta oltre 2 milioni di soci, presente in 12 regioni italiane – grazie all’iniziativa “Disegni di legalità”, che mette in vendita 4 quadernoni con brevi storie a fumetti dedicate alla lotta alle mafie, all’esperienza e ai prodotti delle cooperative di Libera Terra, che coltivano i campi confiscati alla criminalità organizzata. I disegni – selezionati dal fondatore di Libera don Luigi Ciotti – sono opera di 4 artisti: Fabio Bonetti, Marina Girardi, Gabriele Peddes e Silvia Rocchi. Un modo per parlare di legalità anche ai più giovani, attraverso il linguaggio dei fumetti, e usando uno strumento quotidiano, come un quaderno, da portare magari sui banchi di scuola.

I quadernoni, sia a righe sia a quadretti, sono in vendita a 1 euro l’uno, a 4 euro nella confezione da 4 quaderni (quest’ultima scontata per i soci a 3,5 euro dal 18 ottobre al 29 novembre). Tutto il ricavato andrà a sostenere le attività di Libera in favore della memoria.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’associazione culturale Hamelin, coinvolge anche alcuni punti vendita di Distribuzione Centro Sud e Coop Sicilia, controllate di Coop Alleanza 3.0, per un totale di 238 negozi interessati, dal Friuli alla Sicilia.

Per presentare l’iniziativa “Disegni di legalità” è in programma un incontro oggi giovedì 6 ottobre 2016, ore 18.30, alla Libreria.Coop Ambasciatori di Bologna, al quale prenderanno parte Enza Rando, membro della presidenza di Libera, e Adriano Turrini, presidente di Coop Alleanza 3.0. A moderare l’incontro ci sarà il giornalista Giuseppe Baldessarro. Parteciperanno anche il presidente di Hamelin Emilio Varrà, i quattro autori dei fumetti ed alcuni giovani soci di Coop Alleanza 3.0 che hanno partecipato ai campi di “E!state liberi”, trascorrendo una settimana come volontari sulle terre coltivate dalle cooperative di Libera Terra.

 

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;