Attualità

Che fare se l’incidente è con un non assicurato

incidente_auto.jpgNiente paura, l’indennizzo vi arriverà comunque, nel senso che esiste un Fondo vittime della strada (gestito dalla Consap, la Concessionaria per i servizi assicurativi pubblici), che tutti finanziamo nel momento in cui stipuliamo la nostra polizza (un 2,5% di quanto paghiamo finisce al Fondo). Unico caso problematico è in caso di fuga dell’altro mezzo. Per questo è comunque sempre meglio avere testimoni e foto del danno. E comunque, anche se ci vogliono i riflessi pronti, in questi casi è bene subito segnarsi la targa dell’altro veicolo. Le segnalazioni di fughe sono purtroppo  in aumento. Ovviamente è poi sempre utile chiamare le forze dell’ordine.
Il Fondo liquiderà il risarcimento del danno prendendo come punto di riferimento il massimale previsto dalle normative (2,5 milioni di euro per i danni alle persone e 500 mila per quelli alle cose). È bene infine rammentare come il Fondo di garanzia conceda  risarcimenti soltanto in caso di sinistri che coinvolgano veicoli non assicurati o non identificati, assicurati ma posti in circolazione contro la volontà del proprietario, esteri (ma con targa non corrispondente al veicolo) e aziendali, in caso l’impresa si trovi in stato di liquidazione coatta amministrativa.
Per info: www.consap.it

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti