Per uno di quei “miracoli” che il Web e le nuove tecnologie rendono oggi possibili, dal 14 ottobre l’offerta di prodotti che Coop propone ai suoi soci e clienti si allargherà di oltre 6.800 referenze (con l’obiettivo di raddoppiare questo numero nel 2014). Da questa data prenderà infatti il via l’attività di www.cooponline.it un portale di vendita attraverso il canale internet che consentirà di ampliare, integrare e qualificare la gamma presente nei punti vendita.
“Il nostro focus – spiega la responsabile di Coop Online Emanuela Deluigi – sarà sui consumi legati alla famiglia, alla casa e al tempo libero. Certo saranno presenti anche i prodotti tecnologici, con una proposta molto ampia e qualificata, ma la caratterizzazione più forte che vogliamo dare parte dalla casa, quindi con tante proposte per la cucina, la tavola, gli elettrodomestici, passando ai giochi per i bambini, alle biciclette, agli attrezzi palestra e tanto altro ancora. Il nostro sarà un sito che vuole unire la convenienza tipica di Coop, alla sicurezza e alla semplicità di navigazione che sono fondamentali quando si parla di acquisti on line”.
Così sul sito si potranno trovare promozioni web speciali, marche esclusive ed accattivanti, tante sollecitazioni, molte delle quali pensate per noi donne, che spesso andiamo on line anche per curiosare o per trovare l’occasione del momento”.
Come funziona il sito
Ma come funziona www.cooponline.it? Tutti possono curiosare nell’ampio catalogo, accedendo dal proprio computer o tablet o smartphone. Quando si passa all’acquisto è possibile registrarsi fornendo i dati richiesti (tra i quali serve un indirizzo di posta elettronica). Il pagamento può essere effettuato con tutte le carte di credito (anche le prepagate) con la massima sicurezza e rispetto della privacy.
Il cliente può poi decidere se ricevere il prodotto direttamente a casa (e aggiungendo solo 1 euro, potrà prenotare giorno e ora di consegna), oppure se ritirarlo (ovviamente senza spese di spedizione) presso l’Ipercoop più vicino. La spedizione è tracciabile, nel senso che il cliente può seguire le fasi del proprio acquisto dalla partenza all’arrivo.
In caso di insoddisfazione o problemi si potrà restituire in maniera semplice quanto acquistato vedendosi restituire la somma pagata.
“Il nostro sito – spiega Deluigi– avrà una caratteristica di forte trasparenza, per cui quando si sceglie il prodotto, si vedrà subito l’indicazione sull’eventuale costo di spedizione e sui tempi di consegna. In più, il cliente potrà chiedere anche il servizio d’installazione dell’oggetto e ottenere l’estensione della garanzia, come già normalmente avviene in tutti i punti vendita Coop”.
Sono tutte tessere che fanno del sito www.cooponline.it, un qualcosa di diverso da quelli esistenti. “La proposta complessiva che faremo nelle diverse tipologie di prodotti mira ad avere una identità forte e ragionata – spiega sempre Emanuela Deluigi -, diversa da siti dove c’è un po’ di tutto o da quelli che hanno una superspecializzazione. Noi vogliamo avvicinare alle vendite on line anche chi non lo ha mai fatto, che, comprensibilmente, ha qualche timore.
Comodo, sicuro, Coop
Il nostro sito intende rispondere a tre parole chiave: comodo, sicuro, Coop. Comodo, quindi facile nella navigazione: per questo anche nella grafica e nell’impostazione, sarà un sito con foto e descrizioni semplici, facilmente leggibile; sicuro: grazie alla sicurezza dei pagamenti e alla tutela della privacy; Coop: quindi il più trasparente possibile, perché vogliamo che la filosofia di Coop, che unisce la convenienza alla qualità, sia subito ritrovabile. Avremo anche una newsletter a cui poter aderire, che non intaserà la posta con spam, ma con cui invieremo segnalazioni ed offerte pertinenti, su determinate tipologie di prodotti che sarà lo stesso consumatore a segnalarci. Vogliamo anche promuovere degli acquisti di gruppo, nel senso che se, per un determinato prodotto, si raggiungerà un certo numero di adesioni, il prezzo risulterà molto più conveniente”.
In questa fase, www.cooponline.it è un servizio lanciato da Coop Adriatica, Coop Consumatori Nordest, Coop Liguria, e Coop Lombardia, Novacoop ed Ipercoop Sicilia, pertanto la consegna a domicilio ed il ritiro negli Ipercoop dei prodotti acquistati on line sono attivi nel territorio delle cooperative aderenti al servizio: anche on line, il rapporto tra consumatore e cooperativa è diretto ed è unico, perché è la garanzia e la trasparenza, la fiducia tra cooperativa e cliente che guida, non il mezzo o la tecnologia di cui si avvale questa relazione.