State anche voi mettendo mano al cambio degli armadi? Ecco allora qualche consiglio che vi potrà aiutare nella difficile arte del riordino e della selezione degli indumenti.
1) Per prima cosa svuotate tutto l’armadio autunno–inverno. Quello da mettere via per la prossima stagione, per intenderci.
2) Qui scatta il momento coraggioso della scelta: se avete ancora nei cassetti o appese alle grucce abiti, maglioni, ecc, che non indossate più dal freddo inverno del 1982, è il momento di metterli da parte. Rassegnatevi, se ormai sono più di 4 stagioni che non indossate un capo non lo indosserete mai più. Provate a regalare… spesso le amiche (o gli amici) sono felici di indossare qualcosa (per loro) di nuovo a zero spesa! Oppure, se proprio non riuscite neanche a far questo, rassegnatevi: portate ciò che non mettete più nei cassoni per gli abiti usati. Fate in modo però che siano lavati e ben piegati all’interno di buste di plastica. Oppure – se siete soggetti 2.0 – c’è anche la vendita o lo scambio on line. Il web è pieno di siti del genere. Basta cercarli su google. Vietato mettere da parte per l’anno prossimo.
3) A questo punto – dopo aver svecchiato e alleggerito il vostro armadio – il lavoro vi sembrerà magicamente più semplice. Lavate quel che c’è da lavare, aggiustate quel che c’è da aggiustare e mettete tutto da parte. Tranne quello che è buono per tutte le stagioni, s’intende.
4) Adesso affrontate l’armadio della collezione primavera-estate. Insomma, il guardaroba estivo. Anche qui provate a selezionare. Magari siete dimagrite o al contrario ingrassate. Insomma scartate quello che non vi sta più a meno che non abbiate intenzione di rientrare nella vostra taglia abituale al più presto.
5) Ora vi sarete magicamente liberate di un’immagine di voi stesse che non serviva più. È il momento di rimettere tutto nell’armadio, dividendo quello che è sopravvissuto per categorie: pantaloni con pantaloni, giacche con giacche, e via dicendo. Oppure potreste anche dividere tutto – come fa la celebre conduttrice tv – per occasioni d’uso… ma noi crediamo sia più semplice dividere per categorie, come facevano le nostre mamme; magari facendo ordine anche per colore.
6) Gli indumenti della passata stagione devono essere riposti ben puliti, usando qualche prodotto antitarme, anche della semplice lavanda. Non tutti possiedono un’armadio doppio… perciò l’unico metodo sensato per riporre le cose che indosserete tra qualche mese è quello dell’occupazione del minimo spazio. Piegate ordinatamente, se possedete i sacchetti appositi togliete l’aria da maglioni e piumini, e dite bye bye all’inverno!
28 aprile 2014