Viaggia veloce il mondo delle telecomunicazioni, legato a telefoni, cellulari e smartphone. Lo conferma la relazione trimestrale dell’Autorità di controllo del settore (Agcom) che, nei dati aggiornati a fine giugno 2013, certifica un calo di 500 mila accessi alla rete fissa rispetto al periodo corrispondente del 2012, per cui le linee fisse (nelle quali Telecm fa la parte de leone con il 63,5% de mercato) sono passate da 21 milioni e 830mila e 21 milioni e 330 mila. Sempre l’Agcom ci dice che quasi 2 milion e 400 mila italiani non hanno accesso a internet per assenze o carenze nelle retio di collegamento Adsl.
Ma le cifre più significative sono relative al traffico da rete mobile, un traffico che aumenta (73,6 miliardi di minuti da inizio anno, pari a un più 5,6%) per le chiamate, ma cala vistosamente per quanto riguarda gli Sms (43,1 miliardi nei primi sei mesi dell’anno, con un -10%) a causa del diffondersi delle applicazioni di messaggistica mobile tipo WahtsApp).
Da segnalare anche il numero di Sim card attive che hanno superato i 32 milioni (più 20% sul 2012), così come sono cresciute le connect card (le chiavette per collegarsi a internet) che sono 8,6 milioni (più 24,6%), con un traffico dati che è complessivamente cresciuto del 33%.
Ultima nota: l’Agcom segnala che tra gli operatori virtuali (cioè quelli non possessori di una rete propria) Coop Voce si piazza al secondo posto (dietro a Poste Mobile) con una quota di questa fetta di mercato del 7,7%, in crescita rispetto al 7,1% del 2012.
(Fonte Agcom, 2/10/2013)
Calano gli Sms (meno 10%), ma il traffico dati cresce del 33%

Condividi su
Iscriviti alla
newsletter
di Consumatori
Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti