I prezzi delle case di seconda mano in Italia hanno proseguito la loro discesa nel corso del 2014 accumulando un ribasso del 2,9%, con un prezzo medio di 2.077 euro al metro quadro. Sono i dati rilevati dall’ufficio studi del portale Idealista.it che sottolinea però che la ripresa si sta avvicinando come dimostra l’attenuamento del calo nell’ultimo trimestre quando la flessione è stata di appena lo 0,3%. Quasi tutti i capoluoghi (88 quelli monitorati su 118) hanno evidenziato una tendenza prevalentemente ribassista durante il 2014, con solo 10 centri che hanno chiuso l’anno in terreno positivo.
Ad eccezione di Venezia (7,7%) tutti i principali mercati hanno rispecchiato l’andamento generale, il risultato peggiore è quello di Pisa che cede l’11,7%, male anche Cagliari (-7,5%), Napoli (-6,3%), Palermo (-6,2%) e Bologna (-6%). Cali nell’ordine del 4% invece a Torino (-4,2%), Genova (-4,1%) e Bari (-4%). Flessioni minori a Padova (-2,3%), Roma (-1,8%), Firenze (-1,8%) e Milano (-1,5%). La città più cara è sempre Venezia (4.455 euro/mq), seguita da Roma (3.672 euro/mq) e Firenze (3.472 euro/mq), mentre Biella è la più economica, con un valore di 878 euro/mq.
gennaio 2015 – fonte ansa