Attualità

Arte, cultura e spettacolo contro la violenza

GIUSTIZIA_VIOLATA.jpgLa Casa delle donne per non subire violenza celebra anche quest’anno il 25 Novembre, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, con un ricco calendario di iniziative: l’ottava edizione del Festival La violenza illustrata. Che si terrà dal 7 novembre al 7 dicembre a Bologna e in provincia, con il sostegno di Coop Adriatica.

Grazie alla partecipazione di numerosi enti e associazioni, il Festival proporrà una grande offerta culturale, con quasi cinquanta eventi fra film, mostre, convegni, manifestazioni di poesia e presentazioni di libri. Lo scopo è svolgere un’opera di sensibilizzazione sulla violenza di genere e sul rapporto fra donne e giustizia, con specifico riferimento alle problematiche suscitate dall’entrata in vigore del Decreto legge in materia di femminicidio.
Scrivono in una nota le organizzatrici del Festival: “Se la Giustizia, come la donna, viene tradita dal potere dispotico e violento esercitato dagli uomini, dalla mancanza di equità e buon senso nell’applicazione della legge; se la negazione dei diritti inviolabili delle donne costituisce il risultato dell’azione dei pubblici poteri deputati ad applicare la legge e ad attuare i principi della Costituzione, allora non resta altro che la permanenza nell’incubo, la scelta del silenzio, la rassegnazione. Molte voci si levano oggi contro questo dato di fatto. In primo luogo quelle delle vittime, che sempre di più chiedono aiuto ed escono allo scoperto; e vicino a loro quelle di chi non vuole restare complice, avvalorando le ingiustizie con l’indifferenza. Il Festival vuole amplificare tutte queste voci, moltiplicando il clamore per cambiare profondamente le cose

Tra i primi appuntamenti in programma, il 9 novembre alle 18,30 Volti di donna. Ritratti musicali d’amor violato, concerto per pianoforte e voce solista, al Foyer del Teatro Comunale; venerdì 15 novembre, dalle 10 nella Cappella Farnese di Palazzo D’Accursio si terrà il Convegno La rappresentazione del femicidio: paradigmi del diritto e linguaggi artistici, accompagnato da Femi-Cidio, installazione artistica di Monica Folegatti.
Quattro proiezioni a tema al Cinema Lumière il 15, il 21, il 24 e il 27 novembre: Elisa K., La bicicletta verde, La moglie del poliziotto, Tra cinque minuti in scena.
Il 25 novembre alle 21, lo spettacolo di Serena Dandini Ferite a morte andrà in scena all’Europa Auditorium.

Il programma completo su casadonne.it

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti