Una sera alla scoperta del Palazzo Reale di Torino tra argenti, porcellane e delicati cristalli, o nelle Cucine reali e gli appartamenti della Regine Elena, raramente aperti, da concludere con una degustazione in Caffetteria Reale ispirata alle ricette di Casa Savoia. È solo uno degli appuntamenti che, da metà giugno, segnano la ripartenza di “Di arte in arte”, la rassegna Coop di visite guidate gratuite, spesso con modalità insolite e esclusive, ai più affascinanti musei e luoghi della cultura italiana. Il nuovo ciclo è organizzato insieme a CulTurMedia, il settore di Legacoop che riunisce le realtà cooperative attive nei settori dei beni culturali e spettacolo, del turismo , dell’informazione e della comunicazione. Gli appuntamenti, tutti accompagnati da una guida qualificata, vanno prenotati almeno 10 giorni prima dello svolgimento sul sito coop.it, nella sezione partecipiamo.
Altre tappe, sempre a giugno, saranno al Museo di Storia Naturale di Milano, alla scoperta di diorami, animali tassidermizzati, erbari, reperti fossili, minerali, insetti, e tanti altri reperti mozzafiato, nella raccolta più vasta e importante d’Italia; sempre a Milano si visiterà la Fondazione Prada, meraviglioso intreccio tra arte contemporanea e spazio architettonico. A Roma, con due aperture esclusive, si potrà vivere un giorno nell’antica Roma con una visita teatralizzata alla Domus Romane del Celio, e scoprire le bellezze di Palazzo Merulana – tra opere di De Chirico e Balla, Severini e Cambellotti – accomodandosi per un caffè nel foyer e nel cortile esterno tra le sculture della Collezione Cerasi. Tappa anche in una insolita Livorno, con un tour in battello dei canali Medicei fino ai sotterranei della Fortezza Vecchia. “Di arte in arte” prosegue anche a luglio e settembre, con appuntamenti in Liguria, Marche, Emilia-Romagna, Umbria e Toscana. Per info e prenotazioni: coop.it