1. Home
  2. Appuntamenti
  3. A spasso tra via Francigena e Libera Terra
Appuntamenti

A spasso tra via Francigena e Libera Terra

Boschi e antichi borghi, sentieri di montagna e strade lastricate, vecchi monasteri e vedute mozzafiato. Da aprile, con la ripartenza di Coop Outdoor, tornano le passeggiate per i soci e i clienti Coop tra le meraviglie della via Francigena, l’antico percorso che dal Nord Europa portava i pellegrini a Roma e poi in Terra Santa. Alcuni dei tratti più belli del tracciato saranno tappe di 16 appuntamenti, dal 15 aprile al 1° ottobre. Le proposte in calendario vanno dal Piemonte alla Puglia, alla scoperta di gioielli come il Passo della Cisa, il cammino tra Nemi e Castel Gandolfo, il Parco del Ticino, il litorale di Polignano a mare e le Torri di San Gimignano. Le escursioni sono organizzate in collaborazione con l’Associazione Europea delle Vie Francigene (Aevf) e sono adatte anche ai principianti. La partecipazione è gratuita, su prenotazione.

 Con la bella stagione, c’è  anche la possibilità di partecipare con Coop come volontari ai campi di Libera sui terreni confiscati alle mafie. Potranno candidarsi, entro il 31 maggio, giovani tra i 18 e i 30 anni. Le destinazioni, da fine luglio a inizio settembre, sono San Giuseppe Jato (Palermo), Polistena (RC), Belpasso (CT) e Isola Capo Rizzuto (KR), dove hanno sede altrettante cooperative sociali di Libera Terra. 

“E!State Liberi!”  fa parte del progetto per i giovani “Coop Youth Experience” ed è un’occasione unica per riscoprire il contatto con la terra, respirare senso civico e cultura della legalità. Si lavora nei terreni spesso tra distese di agrumeti, uliveti e vitigni, si fa manutenzione del bene confiscato, si va alla scoperta dei territori, ma i ragazzi partecipano anche a momenti formativi, incontrano testimoni, esperti di mafia e familiari delle vittime. La partecipazione è gratuita; informazioni sugli appuntamenti di Coop Outdoor e “Coop Youth Experience” sono online su www.coop.it

Tag: , ,

Condividi su

2 Commenti. Nuovo commento

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti