1. Home
  2. Ambiente
  3. Rifiuti elettrici ed elettronici: ecco come smaltirli bene
Ambiente

Rifiuti elettrici ed elettronici: ecco come smaltirli bene

Rifiuti_elettronici.jpgNel primo semestre del 2014, in crescita di oltre il 15% rispetto allo stesso periodo del 2013, sono state trattate circa 35.000 tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee): in particolare 16.300 tonnellate di R1 (come frigoriferi, congelatori, condizionatori) e 18.500 tonnellate di R2 (ovvero lavatrici, lavastoviglie, scalda-acqua, forni, cappe). Sono i dati che diffonde il Consorzio italiano per il recupero e riciclaggio degli elettrodomestici (Ecodom), in occasione dell’annuncio della rinnovata collaborazione con Legambiente per l’iniziativa “Puliamo il mondo”, la cui XXII edizione si svolgerà dal 26 al 28 settembre 2014 con 4.000 studenti di 77 scuole distribuite in tutta Italia. La corretta gestione di questi rifiuti nei primi sei mesi dell’anno, fa sapere il consorzio, ha evitato l’immissione in atmosfera di circa quattrocento mila tonnellate di CO2 e un risparmio energetico di più di 35 milioni di kWh,rispetto all’energia necessaria per estrarre materiale “vergine”.

“Ogni apparecchiatura elettrica ed elettronica è una “miniera” di materie prime che possono essere riciclate- ha dichiarato Mauro Cola, Presidente di Ecodom – utilizzando una quantità di energia molto inferiore a quella necessaria per estrarre le stesse materie prime dalle miniere”.

A fronte di questi ottimi risultati e in previsione della prossima edizione di “Puliamo il Mondo”, l’Ecodom ha ricordato le “cinque regole d’oro” per disfarsi del proprio vecchio elettrodomestico”. Secondo il consorzio:

→ portare i rifiuti alle isole ecologiche più vicine;

→ in caso di acquisto di un nuovo elettrodomestico, consegnare il vecchio al negoziante che è tenuto a ritirarlo   gratuitamente (sfruttando il decreto “Uno contro Uno”, in vigore dal giugno 2010);

→ richiedere il ritiro a domicilio per i Raee ingombranti, servizio presente in molti comuni;

→ ed infine, ricordare che i rifiuti da apparecchiature elettroniche possono diventare preziose risorse se correttamente riciclati.

fonte: ANSA

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti