È una data che arriva sempre prima, purtroppo Quest’anno è oggi, 20 agosto. Si chiama Earth Overshoot Day, ed è la data in cui l’umanità ha esaurito il suo budget ecologico per l’anno in corso, calcolato secondo il Global footprint network che stima che in circa 8 mesi consumiamo più risorse rinnovabili e capacità di sequestro della CO2 di quanto il pianeta possa mettere a disposizione per un intero anno.
Questo significherà che stiamo vivendo oltre il limite. Dopo questa data aumenteremo il nostro debito ecologico prelevando stock di risorse ed accumulando anidride carbonica in atmosfera.
Nel 1993 l’Earth Overshoot Day – la data in un determinato anno in cui il nostro consumo di risorse naturali supera la capacità rigenerativa del pianeta– era stata il 21 ottobre. Nel 2003 l’Over Shoot day è stato il 22 settembre. Dato il trend attuale una cosa è certa: l’Earth Overshoot Day tende ad arrivare qualche giorno prima ogni anno.
L’Earth Overshoot Day è dunque il momento dell’anno in cui iniziamo a vivere oltre le nostre possibilità perché a partire dalla metà degli anni settanta, abbiamo superato una soglia critica: il consumo umano ha cominciato a superare quello che il pianeta poteva produrre.
Per chi vuole saperne di più: http://www.footprintnetwork.org/it/index.php/gfn/page/earth_overshoot_day/
(20 agosto 2014)