Ambiente

Non buttare il vecchio cellulare, riciclalo!

Cellulari.jpgIl Comune di Casalecchio di Reno (in provincia di Bologna) ha un bel sito (www.cambieresti.org) in cui si parla di nuovi stili di vita, ambiente e risparmio energetico. Tra gli altri interessanti spunti, ce ne è uno sul riciclo dei cellulari che, ormai, hanno vita molto breve. “Per non produrre rifiuti tecnologici e per contenere il consumismo hi tech è opportuno smaltire e riciclare nel modo migliore questo oramai indispensabile appendice della nostra vita quotidiana. Il sistema tradizionale è quello di portare il vecchio cellulare alla Stazione Ecologica Attrezzata ma vi suggeriamo altre due modalità molto interessanti, anche dal punto di vista sociale, oltre a quello propriamente  ecologico.
Magis è un’associazione che raccoglie il vostro vecchio telefonino per affidare poi il rifiuto alle apposite società specializzate nel riuso e specifico trattamento. Magis però, con questa campagna di raccolta, si pone due importanti obiettivi. Il primo è un obiettivo ambientale: il donatore contribuisce al riuso di cellulari prima che sia concluso il loro ciclo vitale, quindi telefonini che possono essere riparati. Il riuso permette di rallentare lo sfruttamento delle risorse minerarie e di risparmiare energia che ha costi minori rispetto al riciclo, considerato come ultimo stadio di vita del cellulare.
Il secondo è un obiettivo sociale: i contributi, derivanti dai cellulari donati, andranno a sostenere il progetto Cucine solari in Ciad. Il donatore deve prelevare dal telefonino la scheda SIM, cancellare i dati personali sul cellulare e donare esclusivamente il proprio cellulare intero, di qualsiasi marca e modello, provvisto della sola batteria. La raccolta esclude qualsiasi altro accessorio (carica batterie, auricolari, fili elettrici).
 I punti di raccolta, regione per regione, si possono trovare sul sito di Magis.

Anche Emergency si è attivata in questo campo. La associazione fondata da Gino Strada raccoglie telefonini vecchi – funzionanti e non, di cui ci si vuole disfare – ricevendo in cambio una piccola donazione da parte di una ditta che si occupa di smaltimento di cellulari, che può quindi girare a Emergency per tutte le sue attività sparse per il mondo. Pr sapere dove portare i cellulari “smessi”, si può telefonare alle sedi Emergency italiane.

fonte: cambieresti.org

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;