Ambiente

Mobilità sostenibile, una settimana per usare meno l’auto

Pista_ciclabile.jpgAl via la Settimana europea della mobilità sostenibile, promossa dalla Commissione Ue con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’impatto dei trasporti sulla qualità dell’aria e incoraggiarli a usare mezzi alternativi all’auto privata. “Our streets, our choice” è lo slogan dell’edizione 2014, che si terrà fino al  22 settembre.  Uno slogan che vuole diffondere consapevolezza sul legame tra le scelte di mobilità – e quindi il traffico motorizzato e l’inquinamento atmosferico delle città – e una migliore fruizione degli spazi urbani. Un’occasione per i Comuni, le istituzioni, le organizzazioni e le associazioni di tutta Europa per promuovere la diffusione della mobilità sostenibile e la qualità della vita, presentare proposte alternative e sostenibili per i cittadini e ottenere da loro un feedback utile. 

“Sensibilizzare i cittadini – afferma il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti – sull’importanza della mobilità sostenibile è fondamentale per rendere le nostre città più pulite e vivibili e sviluppare una nuova mobilità urbana rispettosa dell’ambiente che contribuisce a ridurre le emissioni di Co2. Con l’adesione alla Settimana europea della mobilità sostenibile, il Ministero vuole essere in prima linea nel sostenere tutte le iniziative volte a promuovere trasporti urbani alternativi e a contribuire a una migliore qualità dell’aria”. 

Tra gli eventi organizzati dal ministero in occasione di questa tredicesima edizione, c’è il “Car sharing Day” che si terrà mercoledì 17 settembre a Roma, nella sala della Protomoteca in Campidoglio, dalle ore 9.30. Un’occasione per fare il punto sul car sharing in Italia e in Europa, per delineare i vantaggi economici e tracciare una road map, anche normativa, per incentivarne lo sviluppo. Si stima che soltanto in Italia gli iscritti siano oltre 200 mila.

Sulla copertura assicurativa degli spostamenti in bicicletta per andare a lavoro è incentrato il convegno, organizzato in collaborazione con il ministero dell’Ambiente, “Lavoro – Bici – Sicuri”, che si terrà venerdì 19 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Roma Tre dalle ore 9.45. Tra gli interventi previsti, quello del sottosegretario all’Ambiente Silvia Velo e dell’europarlamentare David Sassoli. Nel pomeriggio si svolgerà il workshop annuale dei mobility manager romani, promosso dall’Agenzia per la mobilità di Roma Capitale.

L’esperienza olandese e le sue eccellenze saranno il punto di partenza di una tavola rotonda, sabato 20 alle ore 15 a Padova Fiere, nell’ambito di “ExpoBici”. Amministratori olandesi e veneti si confronteranno su sicurezza ciclistica, infrastrutture e cicloturismo. Modererà Raimondo Orsini, direttore della Fondazione per lo sviluppo sostenibile.

settembre 2014

 

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;