Ambiente

Le piante in ufficio aumentano produttività e benessere

Coltivare una piantina sulla propria scrivania aiuta a lavorare meglio! Non solo: gli uffici arricchiti da piante aiutano i dipendenti a sentire che i dirigenti si prendono cura di loro, ne migliorano la qualità di vita e aumentano la produttività del 15%. E’ quanto emerge dal primo studio di lungo termine sull’impatto della flora nei luoghi di lavoro.

Secondo la ricerca della Scuola di Psicologia dell’Università del Queensland, in Australia, le piante contribuiscono a creare un ambiente amico a cui il personale risponde positivamente, scrive il responsabile dello studio Alex Haslam, docente di psicologia sociale e organizzativa, sul Journal of Experimental Psychology. “Un ufficio verde comunica ai dipendenti che il datore di lavoro li apprezza e si cura del loro benessere. I dipendenti che provenivano da ambienti di ufficio spogli hanno registrato livelli accresciuti di benessere, risultanti in un posto di lavoro più produttivo”.

Lo studio, a cui hanno collaborato ricercatori delle università britanniche di Cardiff ed Exeter e di Groningen nei Paesi Bassi, ha paragonato spazi di ufficio ‘spogli’ con spazi ‘verdi’ di grandi compagnie commerciali in Australia, Gran Bretagna e Olanda, monitorando i livelli di produttività in un periodo di due mesi. I dipendenti sono stati consultati per determinare percezioni di qualità dell’aria, concentrazione e soddisfazione sul lavoro.

“Chi lavorava in spazi con piante – scrive Haslam – era più soddisfatto dell’ambiente e ha riportato livelli più alti di concentrazione e una percezione di migliore qualità dell’aria negli uffici. I risultati suggeriscono che investire in arredamenti con piante è remunerativo in termini di qualità di vita e di produttività degli impiegati”. Insomma, non resta che provarci…

fonte: ansa

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;