Quasi la meta’ delle principali specie di farfalle in Europa e’ in netto calo a causa della perdita degli habitat. L’allarme e’ dell’Agenzia Europea dell’Ambiente che in un nuovo report, pubblicato sul sito ufficiale www.eea.europa.eu spiega che le popolazioni di farfalle sono drasticamente diminuite, un dato che indica la drammatica perdita di biodiversita’ delle praterie in Europa.
Su 17 specie monitorate in diciannove paesi nel periodo 1990-2011, 8 hanno subito un crollo, due sono rimaste stabili e solo una e’ in aumento. Per le rimanenti 6 le tendenze sono ancora incerte. Il rapporto punta il dito contro l’intensificazione dell’agricoltura, dove la monocoltura di cereali e l’abuso di pesticidi stanno esercitando un impatto distruttivo sulla biodiversita’ europea. Altro fattore negativo determinante, l’abbandono delle montagne e delle regioni paludose, soprattutto in Europa meridionale ed orientale. Terre che si ricoprono rapidamente di boschi, riducendo ai margini le piante dalle quali dipendono le farfalle.
8 agosto 2013 – fonte: AGI