In questi giorni, in molte parti d’Italia, si vive con l’incubo dell’alluvioni e delle esondazioni di fiumi e corsi d’acqua. L’allerta meteo prosegue, le piogge sono battenti in mezza Italia.
Può quindi essere utile ricordare alcune regole di base – esposte dal Consiglio nazionale dei geologi – da mettere in atto qualora ci si trovi in pericolo.
1. Interrompere l’erogazione dell’energia elettrica e l’erogazione del gas se centralizzato, chiudere le bombole di gas degli impianti individuali, per limitare gli scoppi e gli incendi accidentali per rottura.
2. Non usare gli ascensori, si potrebbe rimanere bloccati.
3. Salire ai piani alti e mai scendere negli scantinati per nessun motivo.
4. Non avventurarsi nelle strade allagate a piedi o con qualsiasi mezzo di locomozione.
5. Se sorpresi dalla piena lungo una strada entrare nel primo portone aperto e salire ai piani superiori senza forzare in alcun modo la corrente dell’acqua.
6. Se sorpresi dalla piena in auto abbandonare immediatamente l’auto e portarsi nell’edificio più vicino raggiungendo i piani più alti.
7. Non accedere ai sottopassi, anche quando sembrano asciutti.
8. Non attraversare ponti anche quando la lama d’acqua che li sormonta sembra modesta.
9. Non trattenersi lungo gli argini dei fiumi o sui ponti.
10. Evitare di abbandonare un luogo sicuro per raggiungere parenti o amici.