Ambiente

Green economy, Italia indietro

Sul fronte green in Italia non ci siamo: le rinnovabili crescono poco, aumentano le emissioni delle nuove auto, crescono i consumi di energia. Questo il succo della relazione sullo Stato della Green Economy, presentata ai primi di novembre a Rimini nell’ambito di Ecomondo. Secondo la relazione le emissioni di gas serra non calano da 5 anni, i consumi di energia sono tornati a crescere, l’aumento delle rinnovabili si è quasi fermato negli ultimi 5 anni, l’ecoinnovazione non decolla, il parco auto italiano resta il più “denso” d’Europa (644 auto ogni 1.000 abitanti), le emissioni delle nuove auto aumentano dal 2018 e peggiora il tasso di circolarità.

«Alcune eccellenze italiane nel campo della green economy ci sono – ha detto Edo Ronchi del Consiglio nazionale della Green Economy – ma emergono anche molte criticità: sostenere le eccellenze e recuperare le difficoltà è la via da perseguire per lanciare un concreto Green New Deal in Italia. Nulla ha potenzialità di sviluppo comparabili con quelle della green economy che se adeguatamente promosse ed estese, potranno trascinare investimenti e nuova occupazione».

Tag: rinnovabili, green economy

Condividi su

1 Commento. Nuovo commento

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;