1. Home
  2. Ambiente
  3. Ecco come funziona il “calcolatore” Coop per la Co2
Ambiente

Ecco come funziona il “calcolatore” Coop per la Co2

Ecco come funziona il "calcolatore" Coop
Il calcolatore di impatto della spesa di famiglia che Coop ha realizzato, utilizzabile da tutti a partire dai primi giorni di luglio, è disponibile all’indirizzo www.coopambiente.it. Utilizzarlo è molto semplice nel senso che si procede per passi successivi, iniziando dall’indicare di quante persone è composta la famiglia. Poi, per i vari generi merceologici, pane, pasta, pesce, verdura, frutta, carne, latticini e uova si indicano le quantità che mediamente vengono acquistate. A quel punto si passa alla fase successiva e cioè il calcolatore presenta il conto della CO2 emessa in base a quanto abbiamo acquistato virtualmente. Ma non è tutto, perchè con un ulteriore passaggio possiamo confrontare le nostre scelte alimentari con quelle contenute nelle linee guida per una sana alimentazione definita dall’Inran, Istituto nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione, che ci indica le giuste quantità per avere una dieta corretta ed equilibrata. E così potremo scoprire in che misura le nostre scelte, oltre a pesare in termini di emissioni di CO2, sono coerenti con l’obiettivo di vivere in salute e prevenire l’insorgenza di malattie.  

 

  

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti