L’alta velocità di Ferrovie dello Stato diventa più capillare: con il nuovo orario in vigore del 9 giugno, infatti, cresce il network delle stazioni servite dalle Frecce dell’Alta Velocità, con oltre 100 nuove fermate per Frecciarossa e Frecciargento. Lo rende noto Trenitalia, precisando che sempre dal 9 giugno partirà anche il servizio viaggiatori nella nuova stazione AV sotterranea di Bologna.
La nuova stazione sotterranea AV di Bologna, che si sviluppa su tre piani ad una profondità di 23 metri per 42mila metri quadrati, si inserisce in un complessivo intervento integrato che potenzia il nodo ferroviario bolognese, il più fondamentale per i traffici Alta Velocità e delle direttrici Nord/Sud ed Est/Ovest.
L’intervento – promettono le Fs – permetterà anche di liberare i binari di superficie a vantaggio dei treni del trasporto regionale e metropolitano e di realizzare un’integrazione ottimale con gli altri mezzi di trasporto.
Il Frecciarossa fermerà anche a Reggio Emilia AV e Forlì. Tutta nuova anche la stazione di Reggio Emilia AV Mediopadana che servirà un bacino potenziale di due milioni di utenti ed è l’unica stazione sulla linea AV Bologna – Milano. Progettata dall’architetto Santiago Calatrava – autore anche dei tre ponti che accompagnano dal casello autostradale alla stazione – è un’opera dinamica e leggera che si sviluppa su due piani per una lunghezza di 483 metri con una caratteristica forma a onde.
7 giugno 2013 – fonte: Ferrovie dello stato