Ambiente

Decalogo per gli amici delle api

Ape sul fiore

Le api e gli altri insetti impollinatori sono fondamentali per il nostro benessere, da loro dipende la produzione di molto del cibo che consumiamo e il mantenimento della biodiversità delle piante selvatiche. Tuttavia, questi importanti insetti sono pericolosamente diminuiti in questi anni a causa, direttamente o indirettamente, delle attività umane. Ognuno di noi può fare qualcosa per aiutare le api e gli altri insetti impollinatori. Ecco come:

1 Posiziona piante in fiore, come lavanda, rosmarino, salvia, calendula, borragine nei terrazzi, nei balconi e nei giardini per attrarre gli insetti impollinatori

2 Evita di tagliare troppo spesso il prato e lasciane un angolo incolto con fiori spontanei o seminati

3 Non disturbare le api mentre sono sui fiori

4 Posiziona in giardino o in terrazzo casette per insetti impollinatori collocate a circa un metro e mezzo di altezza, protette dal vento e dalla pioggia ed esposte preferibilmente verso sud o est

5 Proteggi o installa possibili rifugi naturali colonizzabili dalle api selvatiche. Molto attrattivi sono segmenti di canne di bambù, fori nei muri o in tronchi di legno morto

6 Molte specie di api selvatiche nidificano nel terreno e l’ingresso del loro nido può essere confuso con quello delle formiche. Evita di calpestare o distruggere i nidi

7 Non usare gli erbicidi

8 Utilizza metodi alternativi alla lotta chimica per controllare gli insetti e altri organismi dannosi, come trappole luminose o meccaniche e prodotti di origine naturale (es. biopesticidi e piretrine naturali) e preserva gli insetti utili come le coccinelle che predano gli afidi

9 Se trovi uno sciame avvisa un apicoltore locale per il suo recupero

10 Coinvolgi i vicini in queste iniziative. Più persone saranno coinvolte maggiore sarà il successo di queste attività!

Tag: api, biodiversità

Condividi su

1 Commento. Nuovo commento

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti