1. Home
  2. Ambiente
  3. Coop s’illumina di meno in 1400 punti vendita (e 30 librerie)
Ambiente

Coop s’illumina di meno in 1400 punti vendita (e 30 librerie)

MIlluminoDiMeno.jpgAnche quest’anno Coop aderisce a “M’illumino di meno“, l’iniziativa promossa da “Caterpillar” prevista per venerdì 14 febbraio. Il 2014 è per Coop il nono anno di adesione a “silenzio energetico” garantito negli oltre 1400 punti vendita Coop con lo spegnimento simbolico delle luci. Aderiscono anche le 30 librerie.coop. Confermata inoltre, come negli anni passati, la possibilità di ascoltare in diretta la trasmissione di Caterpillar direttamente nei punti vendita attraverso Radio Coop. Da tempo, d’altronde, Coop ha abbandonato i sistemi di illuminazione tradizionali a favore delle luci a led: sicure perché hanno un’alta affidabilità di lunga durata e robustezza, a basso consumo perché con il loro alto rendimento ed efficienza riducono i consumi di energia elettrica. E ha realizzato veri e propri eco-negozi per tecnologie impiantistiche e costruttive all’avanguardia.

In totale, nel corso del 2013 Coop ha installato lampade a led in 43 punti vendita arrivando così a coprire attualmente con questa tecnologia l’illuminazione interna di 210 supermercati e iper,  8 parcheggi e 182 insegne esterne. Così facendo il risparmio energetico stimato è di circa 5 milioni di kWh annui, consentendo di evitare l’immissione in atmosfera di circa 2150 tonnellate di CO2.

Diventano così 307 i punti vendita che verranno registrati al Programma di certificazione Greenlight (il programma della Comunità Europea ad adesione volontaria che prevede l’installazione di lampade a alta efficienza e sistemi di telecontrollo per accensione e spegnimento automatico) e 158 impianti fotovoltaici allacciati e funzionanti, della potenza complessiva di  31.488 kWp, capaci da soli di produrre in un giorno d’inverno, come il 14 febbraio, il quantitativo di energia elettrica necessario per illuminare tutta la rete vendita Coop per un’ora e 5 minuti. In termini di energia, nel 2013 ne è stata prodotta il 6% in più dell’anno precedente.

A partire dal 2012, le cooperative insieme ad Inres (il consorzio nazionale di progettazione delle strutture di vendita Coop) hanno inoltre avviato il “Progetto Energia“, uno specifico programma che ha l’obiettivo di ridurre i consumi dei punti vendita della rete coop. L’obiettivo è di coinvolgere entro il 2015 i punti vendita “responsabili” del 75% dei consumi di energia per ridurne i consumi almeno del 10%.  Sono già 85 i punti vendita coinvolti nel biennio 2012-2013 ed altri 96 saranno interessati nel 2014.

13 febbraio 2013

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti