1. Home
  2. Ambiente
  3. Antartide, pinguini imperatore a rischio: colpa del clima
Ambiente

Antartide, pinguini imperatore a rischio: colpa del clima

Pinguini.jpgFino al 2040 tutto bene, ma poi le colonie dei pinguini imperatore in Antartide potrebbero dimezzarsi entro il 2100. Questo avverrà a causa delle modifiche nella distribuzione dei ghiacci dovuta al cambiamento climatico. A lanciare l’allarme è uno studio internazionale coordinato dal Woods Hole Oceanographic Institution del Massachusetts, pubblicato sulla rivista Nature Climate Change. Entro il 2100, prevede lo studio, i due terzi delle colonie di pinguini avranno meno della metà della loro attuale popolazione.

In particolare, almeno il 75% delle colonie saranno soggette ai cambiamenti dei ghiacci, mentre il 20% sarà probabilmente quasi estinto. Il successo e la sopravvivenza del pinguino imperatore sono strettamente collegati alle concentrazioni di pesce nel mare. Il fatto che vi sia poco ghiaccio influisce sulla disponibilità di cibo, dato che troppi esemplari adulti devono viaggiare più lontano per procurarsi l’alimento e portarlo ai loro piccoli.

Stephanie Jenouvrier e i suoi colleghi hanno preso come modello l’andamento della popolazione di 45 colonie di pinguino imperatore, tenendo conto delle condizioni del ghiaccio marino proiettate su un certo tipo di modello climatico. Hanno così scoperto che anche se la popolazione delle colonie crescerà con un tasso positivo anno dopo anno fino al 2040, dopo questa data tutte le colonie inizieranno a registrare una crescita negativa.
(Fonte: Ansa, 30 giugno 2014)

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti