Coop festeggia 10 anni. Sono i 10 anni di adesione al “M’illumino di meno”, l’iniziativa promossa da “Caterpillar” prevista per venerdì 13 febbraio. Perfettamente coerente ai temi del risparmio energetico su cui Coop è impegnata, il “silenzio energetico” sarà garantito negli oltre 1200 punti vendita Coop con lo spegnimento simbolico delle luci. Confermata inoltre, come negli anni passati, la possibilità di ascoltare in diretta la trasmissione di Caterpillar direttamente nei punti vendita attraverso Radio Coop. Da tempo, d’altronde Coop ha abbandonato i sistemi di illuminazione tradizionali a favore delle luci a led: sicure perché hanno un’alta affidabilità di lunga durata e robustezza, a basso consumo perché con il loro alto rendimento ed efficienza riducono i consumi di energia elettrica.
In totale, nel corso del 2014 Coop ha installato lampade a led in 82 punti vendita arrivando così a coprire attualmente con questa tecnologia l’illuminazione interna di 332 supermercati e iper e 9 parcheggi. Così facendo il risparmio energetico stimato è di circa 10 milioni di kWh annui, consentendo di evitare l’immissione in atmosfera di circa 4.300 tonnellate di CO2.
A dicembre 2014 si è chiuso il progetto GreenLight, il programma della Comunità Europea ad adesione volontaria per promuovere l’efficienza energetica dell’illuminazione di edifici commerciali (tipo l’installazione di lampade a alta efficienza oppure a LED, sistemi di telecontrollo per accensione e spegnimento automatico): dal 2000 Coop ha registrato in totale 314 negozi, per una superficie di oltre 100 ettari di area vendita che ogni anno risparmiano oltre 36.400 MWh. Gli impianti fotovoltaici allacciati e funzionanti sono adesso 161, con una potenza complessiva di 31.732 kWp, capaci da soli di produrre in un giorno d’inverno, come il 13 febbraio, il quantitativo di energia elettrica necessario per illuminare tutta la rete vendita Coop per un’ora e 10 minuti. In termini di energia, nel 2014 prodotta l’8% in più dell’anno precedente. A partire dal 2012, le cooperative insieme ad Inres (il consorzio nazionale di progettazione delle strutture di vendita Coop) hanno inoltre avviato il “Progetto Energia” che ha l’obiettivo di ridurre i consumi energetici dei punti vendita della rete coop. L’obiettivo è coinvolgere entro il 2015 i punti vendita “responsabili” del 75% dei consumi di energia per ridurne i consumi almeno del 10%: finora sono stati coinvolti 183 punti vendita e 10 gallerie commerciali; altri 62 saranno interessati nel 2015.
febbraio 2015