Ambiente

Le città italiane con più alberi

È di 33,8 metri quadri la disponibilità media di verde urbano per abitante nei capoluoghi d’Italia (dato aggiornato al febbraio 2021). L’offerta “green” è superata solo da 31 delle 109 città considerate nello studio, su dati Istat, riportato da Openpolis. Di queste città, 18 sono del Nord, 4 del Centro e 9 del Sud.

Ai primi posti Matera, Trento e Rieti, che dispongono rispettivamente di 995,1, 399,5 e 337,2 metri quadri per abitante. Cifre enormemente inferiori, al di sotto dei 10 mq per abitante, in ben 15 comuni tutti del Sud Italia, fatta eccezione per Ascoli Piceno (9,6 mq pro capite), Savona (9,5 mq) e Imperia (6 mq).

Agli ultimi tre posti troviamo Isernia (4,9 mq), Barletta (4 mq) e Crotone (3,7 mq), le uniche ad avere meno di 5 mq di disponibilità pro capite. Ancora diversa è la graduatoria del numero di alberi, principali nostri alleati contro l’inquinamento, con radici nelle città, che riportiamo qui sotto.

I primi 20 capoluoghi di provincia per numero di alberi ogni 100 abitanti
Modena 111,90
Brescia 62,60
Reggio Emilia 42,70
Arezzo 40,30
Ravenna 34,70
Pordenone 34,30
Mantova 32,90
Rimini 32,90
Bergamo 31,70
Perugia 29,10
Vercelli 28,80
Gorizia 26,30
Cuneo 25,10
Cosenza 25,10
Forlì 24,80
Biella 24,40
Treviso 23,80
Udine 23,60
Massa 23,60
Padova 23,40

Tag: città, alberi, verde urbano

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;