Ambiente

M’illumino di meno in diretta da Fico!

Sostenibilità, economia circolare, efficienza energetica: c’è a Bologna un polo di eccellenza che ogni giorno coltiva questi valori e ne fa la propria mission. Nell’area del Centro Agroalimentare di Bologna, alimentata dall’impianto fotovoltaico su tetto più grande d’Europa, ha trovato sede FICO Eataly World, il parco del cibo realizzato per promuovere la sostenibilità agroalimentare e il riutilizzo delle risorse, obiettivi portati avanti anche attraverso la Fondazione FICO per l’Educazione alimentare e alla sostenibilità. Il 2019 si appresta a siglare un incontro memorabile: quello fra un grande progetto italiano di sostenibilità, “M’illumino di Meno”, la Giornata del Risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili ideata nel 2005 da Caterpillar Rai Radio2, e la Fabbrica Italiana Contadina di Bologna, dove si svolgerà venerdì primo marzo l’evento clou della 15^edizione di “M’illumino di meno”. Dalle 18 alle 20 nell’Arena centrale di FICO, con diretta su Rai Radio2, sarà di scena il live di “M’illumino di meno” 2019, guidato dai conduttori di Caterpillar Massimo Cirri e Laura Troja.

E la diretta culminerà, alle 20 a FICO, nella Cena #SprecoZero apparecchiata in una lunga tavolata lungo la pista ciclabile di FICO. La cena proporrà portate sostenibili e ricette che recuperano ingredienti etradizioni della tavola contadina, all’insegna del non sprecare e ritrovare ingredienti “poveri” ma squisiti. Comelo strolghino, il salamino fatto con le rifilature magre del culatello e del fiocco di prosciutto, il pancotto e la frittura di paranza, con i piccoli pesci “dimenticati”. I primi a prenotare la cena potranno avare un posto in pole position per la diretta, prenotazioni sul sito www.eatalyworld.it/it/plan/m-illumino-di-meno-cena

Ma c’è di più: venerdì primo marzo, infatti, prenderà il via il contest M’illumino di Meno #sprecozero L’IDEA, promosso da CAAB, Centro Agroalimentare di Bologna con FICO Eataly World e Fondazione FICO, insieme al Premio Vivere a Spreco Zero che da sei anni assegna i piccoli Oscar della sostenibilità per le buone pratiche di prevenzione degli sprechi di enti pubblici, aziende, scuole e cittadini/associazioni. Il contest premierà la migliore idea (per un’azione, un’iniziativa, un format, una app, un networking, purchè concretamente realizzabile) legata a buone pratiche di prevenzione degli sprechi ed economia circolare in ambito alimentare, idrico, energetico e in qualsiasi altro ambito possa trovare applicazione la ri-generazione, il ri-utilizzo, la rimessa in circolo propria degli obiettivi dell’economia circolare. Si potrà partecipare inviando da venerdì primo marzo a domenica 31 marzo la propria idea e soluzione realizzativa in 700 caratteri spazi inclusi (corredata dai dati personali dell’autore: nome, cognome, residenza e recapito telefonico) alla email sprecozero@lastminutemarket.it oppure inserendo il proprio appunto/nota/progetto (sempre in max 700 caratteri spazi inclusi) nell’urna #sprecozero che sarà predisposta a FICO Eataly World nell’area dell’Arena centrale in occasione della diretta del primo marzo, dalle 18 alle 20. Il vincitore riceverà una quota parte in funzione della valenza del progetto a titolo di avviamento per la sua realizzazione. La proclamazione e premiazione del progetto vincitore è prevista nel mese di novembre 2019, a FICO Eataly World, nell’ambito del Premio Vivere a Spreco Zero 2019.

L’evento di “M’illumino di meno” a FICO trova un ideale conto alla rovescia nell’imminente inaugurazione della terza tranche fotovoltaica del CAAB, Centro Agroalimentare di Bologna, che si appresta a tagliare il nastro di CAAB3, la nuova distesa fotovoltaica posizionata sul tetto della Nuova Area Mercatale di potenza 449,82 kW, integrata da un impianto di accumulo energetico di taglia industriale da 50 kW. Si tratta del primo e unico impianto di questa taglia in Italia, rifornirà 2 colonnine per la ricarica di veicoli elettrici e integrerà l’attuale impianto di oltre 100mila metri quadrati che alimenta il Parco Agroalimentare FICO Eataly World con produzione energetica annua pari a circa 15 GWh.

Tag: no spreco, m'illumino di meno, Sostenibilità, fico, risparmio energetico

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti