1. Home
  2. Alimentazione
  3. Tutti con le mani in pasta (madre) per il PMDAY 2014
Alimentazione

Tutti con le mani in pasta (madre) per il PMDAY 2014

home_bakers.jpgIl 31 maggio si festeggia il Pasta Madre Day, la festa di tutti coloro che fanno il pane col lievito naturale, l’organismo vivente dove prolificano batteri e lieviti che rendono gli impasti soffici, digeribili e saporiti. La festa è aperta a tutti e prevede numerosi eventi, che sono stati raccolti dal sito della Comunità del Cibo Pasta Madre. Al Mercato della Terra di Bologna, a partire dalle 11 e fino alle 13, ci sarà una vera e propria sfida tra panificatori urbani. Sarà possibile assaggiare e votare tantissimi tipi di pane e di prodotti da forno preparati sul posto.

 In Abruzzo, a Pescara, ci saranno una dimostrazione dedicata a come rigenerare la pasta madre e un convegno dedicato ai grani antichi, in compagnia degli esperti del settore. In Calabria, a Cosenza, potrete partecipare alla presentazione del laboratorio di sperimentazione sociale “Il seme che cresce” per la ricostruzione della filiera produttiva dei grani antichi locali.

A Latina sarà possibile ricevere gratis la pasta madre grazie ad un incontro dedicato allo “spaccio”, che si svolgerà il 31 maggio dalle 10 alle 18 presso il locale “Central Kitschen”. A Roma, presso la sede dell’associazione Atmos, potrete partecipare in mattinata ad un corso per imparare a preparare le basi della pizza, panini, crackers e stuzzichini.

A Pietra Ligure potrete seguire un incontro nato in collaborazione con Slow Food e con la partecipazione di una nutrizionista e di un panettiere, che proporranno laboratori per adulti e bambini dedicati alla panificazione. Chi vorrà potrà ricevere in dono la pasta madre con le istruzioni per fare il rinfresco, conservarla e preparare il pane.

A Milano, presso il Panificio Davide Longoni, ci saranno raccolta e distribuzione della pasta madre degli spacciatori volontari a tutti coloro che la richiederanno nel corso della giornata. Alle 16 è previsto un laboratorio dimostrativo sul rinfresco e il mantenimento della pasta madre, con chiusura alle 17.30.

Qui trovate però tutti gli appuntamenti: ce ne sono davvero tanti! Scoprite quello più vicino a voi per farvi contagiare dalla passione per la pasta madre. E ricordate di portare con voi un vasetto di vetro… Potrete farvi regalare un po’ di lievito per cominciare la vostra produzione!

Qui invece la pagina Facebook della Pasta Madre, ideata da Riccardo Astolfi, autore anche del libro “Pasta Madre” (Guido Tommasi Editore). Seguirete in diretta tutti gli eventi e diventerete amici della sempre più vasta comunità dei pastamadristi.

30 maggio 2014 – fonte: greenme

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti