Alimentazione

Se vuoi dimagrire mangia lentamente e mastica a lungo…

Donne_mangiano.jpgMangiare lentamente è di grande aiuto in un percorso di dimagrimento; chi divora il cibo in modo famelico rischia di introdurre una quantià eccessiva di calorie prima di arrivare a una sensazione di sazietà che gli farà interrompere il pasto. La sazietà immediata è causata soprattutto dai segnali di riempimento che dallo stomaco giungono all’ippotalamo, un’area del cervello che include il centro della fame e della sazietà.

Questi segnali viaggiano su due percorsi: una via nervosa rapida con il nervo vago, e una via ormonale lenta grazie a un peptide prodotto dalle cellule dello stomaco. Quest’ultimo ha un tempo di latenza di almeno 20 minuti dall’inizio del pasto: ciò spiega perché chi mangia più lentamente ha maggiore probabilità di raggiungere una sensazione di sazietà avendo introdotto meno cibo (e calorie) rispetto al mangiatore veloce.

Mangiare lentamente porta anche a masticare di più e ciò favorisce la digestione perché la saliva contiene un enzima che inizia a digerire gli amidi. Infine una lunga masticazione sembra influenzare il nostro metabolismo basale accelerandolo.

fonte: Nuovo Consumo

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti