Alimentazione

Più informazione nelle scuole per prevenire i problemi di alimentazione

Ragazza_Alimentazione.jpgAver contribuito alla realizzazione dell’indagine di cui parliamo qui sul rapporto tra adolescenti e cibo costituisce un ulteriore tassello dell’attenzione che Coop dedica a questi temi e a promuovere una alimentazione equilibrata assieme a scelte di consumo corrette e consapevoli, specie tra i più giovani.

Perno fondamentale del lavoro Coop è la ormai trentennale attività di educazione al consumo consapevole svolta nelle scuole (col patrocinio del Ministero per l’istruzione e la ricerca scientifica) e che in gran parte si rivolge proprio a ragazzi dell’età di quelli coinvolti nell’indagine. I percorsi e le animazioni hanno coinvolto nell’ultimo anno ben 265.000 bambini e ragazzi e circa 12.500 insegnanti. I temi che è possibile affrontare riguardano tre aree: alimentazione (educazione al gusto, salute e benessere, cibo e cultura, pubblicità e scelte di consumo); ambiente (stili di vita responsabili, etica e comportamenti quotidiani, diritti di cittadinanza, geografia economica, globalizzazione); cittadinanza (cooperazione, legalità, solidarietà). Queste attività sono state proposte anche all’interno di Expo, con un’apposita aula nella quale sono arrivate oltre 500 classi per un totale di 11.000 presenze.

Ovviamente, in coerenza con questa impostazione, Coop è particolarmente attenta a proporre prodotti a proprio marchio, a cominciare da quelli per i bambini più piccoli (delle linee Crescendo e club 4-10) che hanno formulazioni e composizioni dedicate per contribuire ad una corretta dieta. Particolare attenzione è anche posta a fornire corrette informazioni sulle etichette, per potere valutare l’apporto nutrizionale di un prodotto e l’attività fisica necessaria a “bruciare” quanto mangiamo.      

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti