Alimentazione

Menta e timo

 

Menta e timo

Sul mio balcone coltivo da sempre basilico, salvia, rosmarino. Mi piacerebbe aggiungere anche vasetti di menta e timo: cosa potete consigliarmi?
Gianna Rebuttini – La Spezia 

La menta, presente in oltre 25 specie odorose, ama la mezza ombra in terriccio leggermente sabbioso. La più utilizzata è la piperita e viene utilizzata per tisane, in minestre e vellutate e accompagna spesso il pesce. Ha potere digestivo, stimolante, analgesico e antidepressivo. 
Il timo ama il pieno sole e si utilizza fresco o essiccato. In cucina, essendo ricco di oli aromatici, si usa per condire arrosti, braciole e spiedini. Può essere unito al vino o al brandy, anche insieme ad aglio e cipolla, per realizzare salse o sughi. È un antisettico, antibatterico ed espettorante, spesso utilizzato anche come ingrediente nei dentifrici.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti