Alimentazione

Maiale e… vino

Maiale e… vino

Adoro la carne di maiale ma non so mai con che vini abbinarla. Avete qualche consiglio da darmi?
Angela Bernacci – S.Ilario d’Enza (RE)

La carne suina va consumata sempre ben cotta: per gli arrosti circa 25 minuti ogni 500 grammi di carne, accompagnata da verdura come verza, sedano e cipolle, peperoni, cavoli e prugne e mele per il gusto agrodolce. Si abbina al vino rosso perché le proteine della carne si combinano con i tannini attenuando il gusto amaro del vino e rendendolo così più armonico. Più la carne è grassa più il vino deve essere strutturato e di carattere. Con arrosti e umidi vanno vini mediamente affinati, sapidi, caldi come chianti, merlot, barbera mentre fondi e intingoli saporiti richiedono rossi robusti come cannonau, prmitivo di Manduria; con lo stinco pinot, cabernet, refosco e con la grigliata infine vino fruttato e morbido come il cirò.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti