Alimentazione

L’Exibition Area di Expo, in viaggio verso il cibo del futuro

Insetti_piatto.jpgL’Exhibition Area all’interno di Expo 2015 sarà una sorta di presentazione di diversi scenari ai quali si collega l’Aula del Futuro in cui saranno ospitate le classi coinvolte da Coop in percorsi educativi e interattivi. Ci sarà un laboratorio di nuova generazione, una specie di astronave con schermo panoramico per proiettarsi nei controlli di un domani ancora lontano sulla sicurezza alimentare. Un altro scenario incrocia il tema della scarsità di cibo in un mondo con 9 miliardi di  bocche da sfamare.

Non mancheranno le incursioni nel cibo sostenibile del futuro. Un apporto ricco e a basso costo di proteine, fibre, acidi grassi e oligoelementi potrà arrivare da animali a sangue freddo quali larve, vermi e altri insetti (1.900 le specie commestibili di cui già oggi si cibano 2 miliardi di persone al mondo), attraverso allevamenti facilmente realizzabli anche nei paesi più poveri. Sul tema vedremo un importante contributo della Società Umanitaria, storica fondazione milanese già presente  a Expo 1906. Completeranno il percorso  di visita i packaging sostenibili di Bio-on, poliesteri biodegredabili anche in acqua, ottenuti da scarti e sottoprodotti senza sottrarre prezioso terreno coltivabile a scopi alimentari.

16 aprile 2015

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti