Il metabolismo, frequentemente visto come un’entità astratta e malvagia che ci abita, viene spesso definito “lento” quando, nonostante tutta la buona volontà, le persone non riescono a tornare in forma. È ancora radicata, in alcuni soggetti, la speranza di trovare il cibo miracoloso capace da solo di “accelerare” il metabolismo. Uno di questi cibi a cui sono state attribuite enormi aspettative è l’ananas, probabilmente a causa del contenuto di una sostanza, che racchiude enzimi dalle interessanti capacità, chiamata bromelina. Tale sostanza è da tempo oggetto di studio per la ricerca che ne ha evidenziato proprietà a dir poco importanti, prima tra tutte quella di coadiuvare le attività digestive. La capacità della bromelina di scomporre le proteine introdotte con la dieta facilita l’assorbimento di quest’ultime velocizzando così digestione e metabolismo. Nasce forse qui l’equivoco. Quando si parla di metabolismo si intendono tutti quei processi biochimici che avvengono nel nostro organismo, con lo scopo di estrarre ed elaborare l’energia presente negli alimenti. Tutto questo però non ha nulla a che vedere con la capacità di bruciare i grassi!
Ecco dunque perché l’ananas è un alimento con ottime proprietà ma non fa dimagrire… E’ un frutto straordinario perché capace di coniugare gusto e proprietà nutritive importanti.
Pur essendo al palato molto dolce, contiene una quantità di zuccheri modesta e possiede un basso indice glicemico. È inoltre ricco di acqua, tiamina, folati, vitamina C, B6 e sali minerali quali manganese e rame.
Va, infine, fatta una distinzione tra ananas fresco ed ananas in scatola, a oggi probabilmente il frutto confezionato più commercializzato al mondo. L’ananas in scatola è inoltre spesso venduto dopo sciroppatura, un processo tecnologico che prevede la sterilizzazione termica del prodotto e la successiva aggiunta di zucchero per aumentarne la durabilità. È quasi scontato che tutte le proprietà prima menzionate potrebbero aver subito profonde o totali modificazioni.
In conclusione, se si vuole aumentare la capacità di bruciare i grassi non bisogna abbuffarsi di ananas, tantomeno assumerlo sotto forma di integratori, ma mangiare sano e svolgere un moderato e costante esercizio fisico.
fonte: il team SmartFood Ieo