Le virtù delle verdure invernali…
Non so se basterà a convincere mio figlio a mangiarle, ma potete riassumermi i principi benefici contenuti nelle verdure a foglia tipiche della stagione invernale?
Enrico Tusberti – Reggiolo (RE)
Cominciamo dall'elencare cosa si trova in questa stagione: friarielli, broccoletti, cime di rapa, cavoli in tante diverse varietà di colori, rosso o nero o violetto, che hanno tutti in comune il cattivo odore durante la cottura. La loro importanza per la nostra alimentazione è data dai composti a base di zolfo, i glucosinolati, che sono ben presenti e che hanno importanti proprietà antiossidanti, antitumorali e detossificanti per il fegato. Purtroppo queste sostanze diminuiscono con la cottura in acqua, per cui si dovrebbe utilizzare la cottura a vapore o in pentola a pressione. Per evitare il cattivo odore si può ricorrere ad un cucchiaio d’aceto e un pezzetto di pane raffermo nell’acqua di cottura oppure il succo di un limone.