Le virtù della catalogna
Al mercato trovo spesso sui banchi della verdura la catalogna: che virtù nasconde?
Gianna Morellini – Lodi
Si tratta di un ortaggio tipico della primavera e rappresenta un grosso aiuto contro infreddature e costipazioni grazie alla presenza di inulina, uno zucchero complesso presente nella zona vicina alla radice che, nell’intestino, viene trasformato in acido lattico che inibisce lo sviluppo di batteri patogeni. La catalogna è utile in caso di infiammazione delle vie urinarie e nella calcolosi renale perché favorisce la diuresi, normalizza le funzioni intestinali e agevola l’eliminazione delle tossine. Due sono le varietà di catalogna: quella a foglie verdi e frastagliate e quella a costa larga e bianca. I germogli della varietà a costa larga, nascosti all’interno del cespo, sono le famose puntarelle molto amate dalla cucina romana. Si gustano crude con aggiunta di aglio e acciughe.