Alimentazione

Le virtù della catalogna

 

Le virtù della catalogna

Al mercato trovo spesso sui banchi della verdura la catalogna: che virtù nasconde?
Gianna Morellini – Lodi

Si tratta di un ortaggio tipico della primavera e rappresenta un grosso aiuto contro infreddature e costipazioni grazie alla presenza di inulina, uno zucchero complesso presente nella zona vicina alla radice che, nell’intestino, viene trasformato in acido lattico che inibisce lo sviluppo di batteri patogeni. La catalogna è utile in caso di infiammazione delle vie urinarie e nella calcolosi renale perché favorisce la diuresi, normalizza le funzioni intestinali e agevola l’eliminazione delle tossine. Due sono le varietà di catalogna: quella a foglie verdi e frastagliate e quella a costa larga e bianca. I germogli della varietà a costa larga, nascosti all’interno del cespo, sono le famose puntarelle molto amate dalla cucina romana. Si gustano crude con aggiunta di aglio e acciughe.   

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti