1. Home
  2. Alimentazione
  3. La spesa di maggio, colorata e sana!
Alimentazione

La spesa di maggio, colorata e sana!

piselli

Maggio è il mese delle fragole, ma anche delle fave, e potrete trovare al meglio anche gli asparagi, le bietole, alcune tipologie di carciofi, i cavolfiori, i finocchi, i fagiolini, che sono ricchi di sali minerali e che, oltre a rinfrescare l’apparato gastrointestinale, svolgono un’ottima azione diuretica. Non dimenticate i piselli, che in questa stagione si trovano freschi e tenerissimi, gustosi anche da crudi, perfetti appena scottati così da mantenerne la croccantezza: ideali in minestre, risotti o contorni, abbinati a carni o verdure per aggiungere una nota di dolcezza vegetale. Sono legumi ricchi di fosforo, acido folico, vitamine e minerali, in particolare potassio e magnesio, importanti per aiutare, anche in questo caso, l’intestino e favorire la riduzione dei liquidi.
Un prodotto tipico di questo periodo sono gli agretti, chiamati anche barba di frate: una pianta erbacea con foglioline sottili e molto allungate. Poco calorici, ricchi di vitamina A, di calcio e di fosforo, sono ottimi per regolarizzare l’apparato intestinale

Altri prodotti di stagione in questo periodo sono le patate novelle, i porri, i peperoni. Questi ultimi hanno notevoli proprietà antiossidanti, dovute all’alto contenuto di vitamina A, C e betacarotene, nonché diuretiche e depurative. Il peperone è anche molto ricco di sali minerali, in particolare di potassio, e per questo un perfetto alleato della salute dell’apparato cardiocircolatorio. In arrivo anche le prime ciliegie, oltre alle fragole, davvero ottime in questo mese.

Sempre per quanto riguarda la frutta, sta ottenendo qualche successo in più sulle nostre tavole la nespola. Il nespolo è una pianta che cresce anche in modo spontaneo, e dà un frutto dal sapore asprigno. Esternamente sembra vagamente una albicocca, ma molto più rotonda e soda. Può essere un gradevole ingrediente nella macedonia.

Tag: , , , ,

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti