Arriva la settimana vegetariana internazionale dal 30 settembre al 6 ottobre, e per la prima volta in Italia, il 4 ottobre, la Notte Veg! Si tratta di una festa “simultanea” in tutta Italia, un “flash mob” sotto forma di cena, a cui parteciperanno almeno 10 mila persone, 100 ristoranti, più di 20 associazioni e tantissimi autori e artisti. In sostanza, una notte di buona cucina, eventi, concorsi, letture e giochi creativi per tutti i gusti, in cui sarà possibile sperimentare un’alimentazione sana e genuina, e comunicare, a chi ancora non li conosce, gli aspetti positivi legati a una scelta alimentare vegana, fornendo alternative alimentari a carne e latticini, per sviluppare la consapevolezza sulle proprie scelte alimentari. In breve: una notte di consapevolezza etica.
Dal Rapporto Eurispes 2013 scopriamo che il 6% degli italiani (quindi 3.720.000) ha fatto la scelta di diventare vegetariano (4,9%) o vegano (1,1%). L’aumento è di due punti percentuali rispetto alla rilevazione dello scorso anno.
Sono soprattutto le donne a praticare questo stile di vita, in virtù di una più spiccata sensibilità verso gli animali (il 66,7% vs 30,8% degli uomini), mentre gli uomini scelgono di essere vegetariani o vegani soprattutto per il benessere fisico e la salute (42,3% vs 28,2% delle donne).
La data scelta, in 4 ottobre, corrisponde a San Francesco d’Assisi e la sua figura non solo è da sempre associata agli animali, ma evoca anche una particolare attitudine all’empatia e alla comunicazione con loro. Inoltre quest’anno, la prima edizione, cade di venerdì, giorno dedicato tradizionalmente alla cucina di magro. L’iniziativa nasce dalle Edizioni Sonda.
Lo svolgimento della notte veg
I ristoranti e i locali che partecipano all’iniziativa, anche non specializzati, proporranno esclusivamente una cena e un menu’ vegan. Ogni locale, ogni associazione e ogni famiglia o persona che aderirà a questa iniziativa potrà completare la serata, fino a tardi, con attività originali (presentazioni librarie, letture ad alta voce, musica, conversazioni, proiezioni…).
Qui l’elenco dei locali che partecipano all’iniziativa
27 ottobre 2013 – Fonte: Sonda Edizioni