1. Home
  2. Alimentazione
  3. “I racconti della tavola”, ecco il nuovo libro di Montanari
Alimentazione

“I racconti della tavola”, ecco il nuovo libro di Montanari

Libro_Montanari.jpgSi chiama “I racconti della tavola”, il nuovo libro di Massimo Montanari, docente dell’Università di Bologna, studioso dell’alimentazione e del cibo dal Medioevo ai giorni nostri e storico collaboratore della nostra rivista sulla quale ogni mese propone riflessioni che fanno emergere vicende e incroci intorno a ciò che passa sulla nostra tavola e nelle nostre cucine.

Stavolta il libro di Montanari è un intreccio di racconti, perché come scrive lui stesso nel prologo “i racconti sulla tavola hanno tanto da dire perché è la tavola stessa a raccontare. Racconta la fame e i modi in cui l’uomo ha cercato di trasformarla in occasione di piacere. Racconta l’economia, la politica, i rapporti sociali. Racconta i paradigmi intellettuali, filosofici, religiosi di una società. La tavola racconta il mondo”.

Dunque il viaggio è appassionante e intrigante perché le storie proposte provengono da epoche diverse ma non troppo lontane: dai secoli centrali del Medioevo fino al pieno Rinascimento, con qualche punta seicentesca. Si incontrano personaggi celebri come Carlo Magno, san Francesco, Dante Alighieri, figure minori e altre del tutto ignote. Ci sono anche personaggi immaginari, frutto della fantasia di romanzieri e novellieri: il contadino Bertoldo, il cavaliere Ivano e tanti altri. Storie vere e inventate si alterneranno, ma vengono tutte trattate allo stesso modo: come storie possibili, specchio di un mondo, di una società, di una cultura. Perché anche l’immaginario fa parte – eccome – della realtà.

I racconti della tavola, di Massimo Montanari, Laterza Editore, 18 euro, 232 pagine.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti