Il pesce azzurro (alici, sarde e sgombri, principalmente) è assai consigliato dai nutrizionisti. Inoltre è da preferire rispetto ad altri pesci perché pescato in modo più sostenibile.
Questi pesci, infatti, fanno tutti parte della famiglia del pesce azzurro e sono ricchi di sali minerali (tra cui il selenio, un efficace antiossidante, calcio, fosforo, ferro e iodio) e vitamine (in particolare A e B), sono facili da masticare e da digerire (ottimo quindi per anziani e bambini) e contengono anche un’altissima concentrazione di omega-3, gli acidi grassi polinsaturi che svolgono effetti benefici sul cuore e la circolazione in generale, abbassando il livello di colesterolo. Si tratta di grassi che non vengono prodotti dal nostro organismo e che quindi dobbiamo introdurre attraverso l’alimentazione. Per questo il consumo di pesce azzurro è consigliato dai nutrizionisti. Infine sono pesci economici pescati nei nostri mari e disponibili a buon prezzo.