È il periodo degli spinaci, delle rape, delle barbabietole, dei cavoli cappuccio e dei cavolfiori, della verza, dei cavolini di Bruxelles, dei radicchi rossi, di tutti i tipi. Questi ultimi, in particolare, sono dei veri concentrati di virtù: hanno innanzitutto proprietà depurative e, grazie all’alto contenuto di acqua, la presenza di fibre e principi amari, favoriscono la digestione ed il buon funzionamento dell’intestino; grazie al suo basso apporto calorico il radicchio è inoltre un alimento molto indicato anche per le diete ed i regimi alimentari controllati.
Per quanto riguarda la frutta il mercato stagionale offre soprattutto arance e mandarini. Oltre a mangiarle al naturale o in macedonia, le arance sono ottime per essere abbinate agli ortaggi nella preparazione di insalate drenanti. Come fare? unendo un’arancia sbucciata al vivo e poi tagliata a rondelle a un’insalata croccante, o – meglio ancora – al classico finocchio, ugualmente di stagione, tagliato sottile. Il tutto condito con qualche acciuga e olio extravergine (e niente sale!): effetto anti-gonfiore garantito!
Ovviamente si trovano sul mercato anche ottime mele e pere, nonché gli ultimi cachi.
Ottime le castagne.
Dicembre, per quanto riguarda il pesce, è anche il mese più buono per le canocchie di mare (costano meno e sono più ‘piene’ e saporose).