Alimentazione

Di frutta e verdura non si butta via niente!

Minestrone.jpgFrutta e verdura sono la soddisfazione di ogni eco-cuoco. Perché si possono recuperare torsoli e gambi e foglie esterne semplicemente bollendole per farne un ottimo brodo vegetale, da ridurre e congelare in vasetti in modo da poterlo utilizzare per insaporire zuppe o risotti. I gambi di asparagi, carciofi e anche le sue foglie esterne, possono essere bollite (molto, meglio se in pentola a pressione) in poca acqua e poi passate al passaverdure per estrarne una vellutata.

E se invece avanza della verdura già bollita? Schiacciata o tagliata a piccoli pezzi, mescolatela a uova o farina di ceci, aggiungete una patata bollita o due a seconda della necessità, e otterrete – sagomandoli con le mani o con l’apposito attrezzo – degli ottimi burger vegetali. Se invece ripasserete in padella le vostre tristi verdure bollite con l’aggiunta di uova e formaggio, otterrete uno sformatino da portarvi al lavoro!

Altro capitolo di grande soddisfazione, è la frutta perché è con la frutta – tutta e intera, specie se un po’ avanti con la maturazione – che si possono fare marmellate, centrifugati, frullati. Avete usato le mele (o le pere) per una torta? Conservate torsoli e bucce in poca acqua acidulata con limone. E poi usateli in centrifughe e frullati (togliendo i semi!)

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti