Quali ingredienti e lavorazioni tradizionali stanno dietro a prodotti unici come la mortadella e il parmigiano, alla pasta fresca e secca, all’espresso all’italiana o all’olio extravergine di oliva? Per raccontare a grandi e piccini di tutto il mondo i segreti della buona tavola del nostro paese sta sorgendo a Bologna la Fabbrica Italiana Contadina (Fico) Eataly World: il paradiso dei buongustai, che racchiuderà in un logo unico la produzione del cibo italiano, dal campo fino alla forchetta.
Sono già 40 le imprese selezionate per realizzare dal vivo a Fico, in piccoli laboratori, i più importanti prodotti della tradizione made in Italy: grandi e piccole, consorzi, aziende celebri e start up di giovani. Un “cuore produttivo” che è stato presentato a fine ottobre ad Expo, nel corso di un incontro a cui hanno preso parte, fra gli altri, il ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Maurizio Martina. Il progetto FICO, nato per iniziativa del CAAB – Centro Agroalimentare di Bologna, è promosso dal Comune di Bologna ed è gestito da Eataly World, la società costituita da Eataly e Coop. Un progetto che ha valore per tutto il Paese, ha commentato Martina, e che potrà raccogliere la straordinaria eredità dell’esposizione universale.
dicembre 2015