1. Home
  2. Alimentazione
  3. Anche i distributori automatici devono avere l’etichetta!
Alimentazione

Anche i distributori automatici devono avere l’etichetta!

Nei distributori automatici di bibite e alimenti, spesso, non possiamo avere informazioni alimentari sui prodotti che vogliamo acquistare. Invece dovrebbero esserci! Le informazioni previste come obbligatorie in etichetta, infatti, devono venire messe a disposizione del consumatore prima della sua scelta d’acquisto anche nel caso delle cosiddette “vendite a distanza”. In ragione di ciò, il “venditore a distanza” che in questo caso coincide con il gestore della macchina, deve garantire un’informazione completa su tutti i prodotti ivi contenuti, offrendo copia delle relative etichette in prossimità della macchina stessa.

Per i prodotti sfusi (caffè, tè, cappuccino, ecc.) è obbligatoria l’informazione in merito alla presenza di allergeni. In questo caso, la principale novità introdotta dal regolamento (UE) 1169/2011 è l’introduzione del dovere imprescindibile e inderogabile d’informazione in merito alla presenza di allergeni nel prodotto venduto.

maggio 2015

Tag: ,

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti