Alimentazione

Adolescenti, le regole utili per nutrirsi bene

Bambina_alimentazione.jpgCinque consigli per tutti

  • Conoscere e saper scegliere gli alimenti: leggere le etichette
  • Consumare il pasto insieme
  • Preferire cibi freschi prodotti in loco
  • Tenere sempre frutta e verdura a portata di mano
  • Variare gli alimenti: specie i cibi proteici come pesci e legumi

 

Cinque consigli per i genitori

  • Educare al valore del cibo: niente sprechi
  • Educare ai sapori: recuperare la cultura della cucina
  • Preparare  i cibi in casa: occhio agli ingredienti
  • Mettere in tavola solo il cibo da consumare
  • Tenere d’occhio il peso dei ragazzi: le dite fai-da-te sono in agguato

 

Cinque consigli per i ragazzi

  • Sperimentare nuovi cibi e nuovi gusti: favorire la curiosità del palato
  • Evitare i digiuni e le abbuffate: pancia mai vuota, pancia mai piena
  • Prima colazione abbondante, sempre
  • Tv e smartphone spenti: mangiare è una cosa seria
  • Considerare l’alcol un alimento: e limitarne il consumo ludico

A cura del professor Nicola Garofalo, presidente della Società Italiana di medicina dell’adolescenza 

novembre 2015

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti